E se l’agricoltura potesse davvero funzionare in armonia con la natura – invece che contro di essa? E se insieme potessimo dimostrare che una produzione alimentare sostenibile non solo è possibile, ma anche necessaria e ormai non più rimandabile? #beRebel è il nostro invito – rivolto a chi ha il coraggio di porre domande, mettere in discussione i sistemi esistenti e abbracciare con determinazione nuove strade. Non serve essere esperti. È sufficiente essere pronti a lasciarsi ispirare. #beRebel significa: restare curiosi. Non arrendersi. Pensare al di fuori degli schemi. Iscriviti ora alla nostra newsletter e unisciti a chi si aspetta di più.
Visite guidate precedenti
pertecipanti
0
visite guidate
0
partner di rete
0
Richiedi una visita guidata
Visite guidate, ricerca — e l’inizio di qualcosa di più grande
Tutto è cominciato con una cena di Natale — e l’idea di ripensare il cibo. Oggi è nato un luogo vivo per l’agricoltura sostenibile: il nostro centro di competenza sull’acquaponica a Termeno. Qui uniamo allevamento di pesci e coltivazione di piante in un ciclo chiuso che risparmia risorse, preserva il suolo e indica nuove strade. Durante le nostre visite puoi vivere il sapore del futuro — dalla piantina al tuo piatto, passando per la ricerca sui mangimi per insetti fino all’aquavoltaico. Che tu sia una classe scolastica, un’associazione, un’azienda o un gruppo privato — se vuoi vedere il cambiamento, sei nel posto giusto.
durata:
2 ore, sempre in orario diurno
gruppi:
1-200 Persone
costi:
150€ fino 15 partecipanti 10 € a persona oltre i 15 partecipanti Registrati nel portale d’asta regionale